Vacanze in barche a vela con skipper  in Italia, Toscana, Sicilia, Elba, Capraia, Favignana, Pantelleria, Lampedusa, Lipari
  • HOME
  • CHARTER
  • ADVENTURE
  • ACADEMY
  • MISSION
  • CONTATTI
  • COPYRIGHT
Ogni www.rosieprobert.com vacanza a vela nel Mediterraneo è un'esperienza unica alla scoperta di gemme nascoste. Una vacanza in barca a vela nel Mediterraneo offre ai nostri ospiti l'accesso ad una vasta gamma di attività in genere non disponibili su una crociera tradizionale, tra cui la pesca, immersioni subacquee, snorkeling, whale e dolphin watching, windsurf, e altro ancora.

Vacanze in Barca a Vela con Equipaggio

Crociere nell'Arcipelago Toscano
Vi proponiamo vacanze su misura a vela attorno alle splendite isole italiane Elba, Capraia, Giglio, Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, ...., Favignana, Levanzo, Milazzo. Le acque più limpide e turchesi del Mare Mediterraneo. Essere accompagnati da un equipaggio professionista e cordiale per trascorrere una vacanza in barca a vela di assoluta pace e tranquillità. Alla scoperta di villaggi sperduti, calette nascoste, spiagge fantastiche e ammirare il paesaggio spettacolare che questa zona ha da offrire, insieme ad assaggiare l'autentica cucina tradizionale.

Vacanze in barca nell'Arcipelago Toscano

La Rotta dell'Ossidiana
sulle orme del mito di Ulisse e di Eolo

Le Isole Eolie formano un arcipelago, costituito da sette isole vere e proprie, alle quali si aggiungono isolotti e scogli affioranti dal mare. Le 7 isole sono disposte a forma di Y coricata, con l'asta che punta verso Ovest; sono ubicate al largo della Sicilia settentrionale, di fronte alla costa tirrenica messinese. Sono perciò visibili da gran parte della costiera tirrenica della Sicilia, quando la visibilità è ottima e non è presente foschia.

Immagine
Le sette isole sono: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano

Le isole prendono nome dal dio Eolo, re dei venti. Secondo la mitologia greca, Eolo riparò su queste isole e diede loro nome, grazie alla sua fama di domatore dei venti. Viveva a Lipari e riusciva a prevedere le condizione del tempo osservando la forma delle nubi sbuffate da un vulcano attivo, probabilmente lo Stromboli. Grazie a questa abilità, determinante per gli isolani, che erano in gran parte pescatori e necessitavano di conoscere la probabile evoluzione degli eventi meteorologici, Eolo si guadagnò grande popolarità nell'arcipelago; secondo una teoria, fu da ciò che un semplice principe greco, abile nel prevedere il tempo dalle nubi, alimentò il mito del dio Eolo, in grado invece di comandare i venti.

La Rotta dei Fenici
Trapani, Favignana, Levanzo, Marettimo, Mozia e Marsala

Le isole furono abitate sin dall’antichità, come testimonia lo stesso nome dell’arcipelago che deriva dal greco Aegates, ovvero isola delle capre. Anticamente questi animali vivevano in abbondanza allo stato selvatico nutrendosi della ricca vegetazione che cresceva rigogliosa su queste isole. Sebbene il loro aspetto morfologico si sia notevolmente trasformato negli ultimi decenni a causa dell’incremento turistico, le Egadi rappresentano ancora una zona naturalisticamente interessante. Ma soprattutto queste isole sono note per le loro incomparabili bellezze costiere e subacquee che si spera verranno meglio valorizzate in futuro, grazie alla recente istituzione dell'Area Marina Protetta. Le Egadi, frequentate dall’uomo fin dal Paleolitico Superiore, si caratterizzano per i fondali tra i più ricchi di specie di tutto il Mediterraneo, per la presenza di innumerevoli grotte e per la varietà di ambienti marini presenti. Perciò sono state dichiarate Riserva Naturale Marina e quindi soggette a particolare protezione.

Immagine

LA ROTTA DELLA VENERE DEL TIRRENO
viaggio attraverso le sette perle dell'Arcipelago Toscano

Si narra che la Venere del Tirreno, al momento di emergere dalle acque del nostro mare per abbracciare l'orizzonte lasciò sfuggire sette perle dalla collana che adornava il suo bianco collo le quali caddero in mare trasformandosi nelle Isole dell'Arcipelago Toscano. Questo è formato da 7 isole: Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri. L'unicità, la bellezza di queste perle, sono da assaporare in tutte le stagioni. Infatti se d'estate siete attratti dalla prerogativa di un week-end, un soggiorno in queste isole, troverete sicuramente storia, cultura e natura a d accogliervi durante tutto l'anno. Ogni isola si differenzia dall'altra. Ognuna ha una storia, una leggenda, che affascina ed incanta. I periodi passati "saltellando" da un'isola all'altra, sono indimenticabili proprio per la diversità che le lega in un parco nazionale che cerca di valorizzare ancora di più il paesaggio, la magia di questi luoghi.
Per informazioni sulle nostre vacanze a vela comporre il numero telefonico 3487835399 oppure scrivere a mediterraneasailing@live.it
Powered by Create your own unique website with customizable templates.